Appello per mari puliti dalle squadre della Volvo Ocean Race
Prenota le migliori esperienze e tour in Alicante:
Se stai prenotando il tuo viaggio a Alicante all'ultimo minuto, siamo qui per te. Di seguito alcuni dei migliori tour ed esperienze!Se stai prenotando il tuo viaggio a Alicante all'ultimo minuto, siamo qui per te. Di seguito alcuni dei migliori tour ed esperienze!- Tour dei villaggi di charme di Alicante: Villajoyosa e Altea
- Alicante: tour alla scoperta dei sette segreti di Alicante
- Alicante: tour delle grotte di Canelobre con trasporto
- Alicante: crociera di 3 ore in catamarano sulla costa
- Da Albir e Benidorm: Gita di un giorno ad Alicante in pullman
La Volvo Ocean Race ha utilizzato il primo dei sette Summit Oceanici che ospiterà in giro per il mondo nel 2017-18 per lanciare un programma unico che raccoglierà dati da parti degli oceani altrimenti inaccessibili agli scienziati - mentre il governo spagnolo ha promesso il suo sostegno alla campagna Clean Seas dell'UN Environment.
Il Summit Oceanico di mercoledì ad Alicante - tenuto quattro giorni prima dell'inizio dell'edizione 2017-18 della regata di 45 anni attorno al mondo della vela - ha riunito politici, scienziati, imprese e sport per affrontare il problema della salute degli oceani, con un focus specifico sull'inquinamento da plastica.
Come 14ª economia mondiale, la dichiarazione di supporto della Spagna è un significativo impulso alla campagna globale dell'UN, che vanta ora 32 Stati membri e mira a 'cambiare le sorti della plastica' ispirando azioni da parte di governi, imprese e individui.
'Negli ultimi sei anni abbiamo sviluppato la nuova Strategia Marina della Spagna e uno dei suoi obiettivi principali è affrontare i rifiuti marini', ha dichiarato Raquel Orts Nebot, Direttore Generale della Sostenibilità delle Coste e dei Mari della Spagna. 'A tal proposito, confermo che la Spagna aderisce alla Campagna Clean Seas dell'ONU, con il fermo proposito di sostenere questa iniziativa globale e contribuire al suo impatto a livello mondiale.'
Il sindaco di Alicante Gabriel Echávarri ha promesso che non ci saranno bottiglie di plastica a nessun evento a cui partecipa in veste ufficiale. Ha anche annunciato una campagna educativa sulla plastica in tutte le scuole della città.
Wendy Schmidt, Presidente della Schmidt Family Foundation e Co-fondatrice di 11th Hour Racing, ha dichiarato al Summit Oceanico che gli oceani sono 'sotto attacco'.
“11th Hour Racing lavora dal 2011 per coinvolgere i velisti e le industrie marittime affinché diventino sostenitori di un oceano sano e abbiamo visto molte conferenze dove le persone si dicono ciò che già sanno”, ha detto Schmidt.
“Collaborare con la Volvo Ocean Race è una grande opportunità per accelerare la comprensione degli oceani attraverso lo sport, la scienza e l'innovazione.
“In questa regata, che copre 45.000 miglia nautiche e tocca 12 iconiche Città Ospiti, i velisti possono portare storie sull'oceano ovunque, fornendoci una solida piattaforma per coinvolgere nuovi pubblici in tutto il mondo.”
Il Programma Scientifico è fondamentale per raggiungere l'obiettivo di creare azioni per affrontare l'inquinamento da plastica, basate su dati accurati.
Il Programma - reso possibile grazie al sostegno di Volvo Cars e un consorzio che include NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), JCOMMOPS (UNESCO-IOC), GEOMAR e SubCtech - è composto da tre elementi.
Tutte le imbarcazioni da regata nell'edizione 2017-18 invieranno dati dagli oceani ogni 10 secondi - registrando temperatura, pressione barometrica, velocità e direzione del vento. Questi dati saranno trasmessi a NOAA e al Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Raggio. Contribuiranno a previsioni meteorologiche e modelli climatici più accurati.
In secondo luogo, durante le quattro tappe più isolate della competizione, tutte e sette le imbarcazioni porteranno boe trasmettitori equipaggiate con comunicazioni satellitari per trasmettere informazioni sulla composizione degli oceani e sulle correnti.
In terzo luogo, il team Turn the Tide on Plastic, guidato dalla velista britannica Dee Caffari, porterà a bordo strumenti per testare salinità, CO2 disciolto e Clorofilla-a (alghe), e per la prima volta, microplastica, direttamente nell'acqua marina intorno a loro.
Queste metriche chiave per la salute degli oceani saranno registrate per creare uno snapshot completo delle parti degli oceani del mondo che gli scienziati raramente, se mai, riescono a studiare.